Novembre Mese del Manzo all’Olio De.Co.
A partire dal 1° Novembre 2025 e durante tutto il mese di Novembre, alcuni ristoranti di Rovato proporranno menu a base di manzo all’olio di Rovato De.Co. con polenta ad un prezzo particolare.
A partire dal 1° Novembre 2025 e durante tutto il mese di Novembre, alcuni ristoranti di Rovato proporranno menu a base di manzo all’olio di Rovato De.Co. con polenta ad un prezzo particolare.
Un ambiente ricercato, quasi museale, che Flora e Marianna hanno restaurato e valorizzato per far conoscere ai loro clienti, il noto artista del ferro rovatese, Aldo Caratti, colui che fece di questo luogo il suo laboratorio artistico e nel quale oggi è possibile ammirare le sue opere e gli strumenti originali conservati. Non solo luogo di arte e bellezza, ma anche la perfetta location dove gustare colazioni, brunch, pranzi, aperitivi, cene e dove concludere la serata, sorseggiando cocktail e gin accuratamente selezionati.
Via Porcellaga, 8 Rovato (BS) – 333 449 2703
 
 
 
Non solo caffetteria ma anche gelateria, per accontentare i clienti più golosi e amanti dei gusti freschi. Punto forte di questa location è l’ampio spazio all’esterno, allestito con cura e attenzione, perfetto per le stagioni più calde. Antinoo è dotato di un ampio parcheggio, che favorisce una sosta prolungata a qualunque ora della giornata, dalla colazione alla merenda, fino al momento dell’happy hour.
Via Franciacorta, 100 Rovato (BS) – 338 755 8468
 
 
 
Recentemente aperto, il bar Ah Però è gestito dalla gentile Valeria. Ubicato accanto al benzinaio Shell, in via XXV aprile, il bar permette di sostare per una pausa caffè, ma non manca la proposta quotidiana per il pranzo e la possibilità di gustare un aperitivo a fine giornata, accompagnato da gustosi stuzzichini. Assicurate le serate musicali a tema karaoke, dove divertimento e compagnia sono garantiti.
Via 25 Aprile, 13 Rovato (BS) – 371 332 9228
 
 
 
Piccolo e informale, il bar Castello è gestito dal gentile George assieme alla moglie Samia. Ubicato nella tranquilla via Palazzo, il bar è soprattutto luogo di incontro, apprezzato dai clienti abituali che ogni pomeriggio si ritrovano per giocare a carte e divertirsi in compagnia.
Via Palazzo, 9 Rovato (BS) – 3398365467
 
 
 
Elegante e luminoso, il bar Flora è riconoscibile dall’ampio giardino che lo circonda, attrezzato con l’area gioco per bambini e numerosi tavolini, perfetti nella stagione estiva. Non solo caffetteria ma anche gelateria e location adibita a compleanni e serate musicali. Fiore all’occhiello sono la qualità dei prodotti, la professionalità e l’attenzione che Flora e il suo staff, ogni giorno, assicurano a ciascun cliente.
Via Rudone, 15 Rovato (BS) – 030 770 6105
 
 
 
A pochi passi da Piazza Cavour, cuore di Rovato, Caffè Franciacorta nasce come caffetteria e successivamente arricchisce la sua offerta con il servizio cucina, a cura di “Chez Rospò”. Cortesia, simpatia, e location curata ed accogliente, impreziosita dall’eccellenza dei prodotti, sono la formula del successo di questo locale. L’atmosfera di festa che si respira al suo interno è merito del personale allegro e professionale, capitanato da Giulia e Mary. Possibilità anche del servizio da asporto.
Via Castello, 9 Rovato (BS) – 348 596 1366
 
 
 
Un luogo di ritrovo e ristoro, caldo e accogliente, Caffè Palazzo è una piccola bomboniera gestita dalla dolce Sara. La caffetteria ideale dove trovare il giusto buonumore per iniziare la giornata o in cui concedersi una piccola pausa. Particolarmente attento alle esigenze dei clienti celiaci o intolleranti al lattosio, Caffè Palazzo propone colazioni ad hoc e gustosi stuzzichini per soddisfare ogni necessità.
Via Palazzo, 30 Rovato (BS) – 333 953 2262
 
 
 
Particolarmente apprezzato dalla clientela giovane di Rovato, Caffetteria Edi è un bar con narghilè, dove trascorrere serate in leggerezza e compagnia. Aperto 4 anni fa e più attivo che mai, l’ampio locale, suddiviso in più stanze per garantire pieno relax, è gestito da un personale disponibile, gentile e professionale. Spazio anche all’esterno.
Corso Bonomelli Silvio, 156 Rovato (BS) – 030 629 4691
 
 
 
Nella giornata del IV Novembre si celebra l’Unità Nazionale della Repubblica italiana e la festa delleForze Armate. La ricorrenza impone quindi la memoria per l’immane sacrificio consumato sui campidi battaglia italiani e stranieri dai nostri eroici soldati nella prima e … Continua a leggere »
Una giornata di natura, cultura e gusto al Convento.Passeggiate, laboratori per bambini, visite guidate, degustazioni, musica dal vivo e momenti di incontro con artisti e produttori del territorio.Presso il Convento della SS. Annunciata a Rovato, sabato 4 ottobre 2025 dalle … Continua a leggere »
Città di Rovato e Premio Internazionale Franciacorta organizzano la VI edizione di “Cenacolo Letterario per un risorgente Neo-Umanesimo”, presso il Convento SS Annunciata in via Monte Orfano 9 a Rovato.
Passeggiata con degustazioni per le frazioni di Rovato, partenza ed arrivo dal Parco di Sant’Andrea in via Collodi, passando per San Giuseppe e Sant’Anna.Sabato 5 Luglio partenza alle ore 18.30 con registrazione e consegna del kit dalle ore 17.30.All’arrivo notte … Continua a leggere »
Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Imprese storiche verso il futuro anno 2025” rivolto alle imprese storiche iscritte nel registro regionale. La presentazione delle domande dovrà essere effettuata tramite apposita piattaforma entro il 16 giugno 2025. Potrà essere erogato un … Continua a leggere »
Perchè un distretto del commercio a Rovato? Il distretto del commercio di Rovato nasce dalla volontà dei partner di fornire un’identità, un posizionamento e una programmazione al sistema del commercio locale, da sempre fattore di traino della comunità. La centralità … Continua a leggere »
Alcune informazioni Il comune di Rovato si trova nell’alta pianura bresciana compresa fra i colli del lago di Iseo a nord e la pianura cerealicola a sud. Oggi ha una superficie di 26,10 kmq e una popolazione residente superiore ai … Continua a leggere »
Il convento dell’Annunciata sorge nel 1449 dalla richiesta di due frati di Brescia, Giuseppe Barisello e Giacomo Inverardi, che ottennero dal comune di Rovato e dal vescovo Pietro Monte, il permesso di poter costruire un convento sul monte Orfano, nel … Continua a leggere »
